Per chi si chiede se il Kung Fu sia adatto ai bambini ecco una serie di ragioni per le quali lo è.
Nonostante il Kung fu entri nella vasta categoria delle arti marziali bisogna tenere conto che è soprattutto un'attività che può aiutare nello sviluppo complessivo del bambino. Questo perché nel kung fu ai ragazzi non viene solo insegnato a combattere, ma viene a mantenere la calma e l'equilibrio, a concentrarsi e ad affrontare situazioni difficili.
Vediamo ora le cinque ragioni per cui i bambini dovrebbero praticare Kung Fu.
1. Benessere Fisico
Kung Fu per i bambini
1. Benessere Fisico
Uno dei motivi principali per il quale i bambini dovrebbero praticare il Kung Fu è legato al loro benessere fisico. E' buona regola che i bambini facciano un'ora o più di attività fisica ogni giorno. Il Kung Fu aiuta i ragazzi a raggiungere questo obiettivo in modo efficace e divertente.
Il Kung Fu è dinamico e allena differenti qualità psicofisiche. Vengono allenati l'equilibrio, la coordinazione e il movimento nello spazio. Il lavoro muscolare del Kung Fu irrobustisce il fisico in tutte le sue parti rendendo più elastici i tendini e le articolazioni e rinforzando lo scheletro. Le forme e le serie ripetute di pugni e calci allenano e sollecitano la frequenza cardiaca migliorando la circolazione sanguigna.
Infine il Kung Fu viene anche utilizzato, per la preparazione atletica che fornisce, come sport complementare ad altre discipline sportive.
2. Autostima
Nei corsi di Kung Fu i bambini sono raggruppati per livello di cintura, non per età o popolarità. I bambini più piccoli possono facilmente interagire con i bambini grandi della stessa cintura, con un confronto e uno scambio reciproco.
Avanzando di cintura e facendo bene davanti ai loro coetanei durante gli esami i bambini ottengono soddisfazione e una grande sensazione di orgoglio.
Le tecniche di autodifesa possono inoltre dare ai bambini più timido un pò più di fiducia nei rapporti coi compagni di scuola. Sapranno di potersi difendere e questo li farà sentire più sicuri.
2. Autostima
Kung Fu per i bambini
3. Concentrazione
Kung Fu per i bambini
3. Concentrazione
Il Kung Fu aiuta i bambini a concentrarsi sulle loro azioni e sul compito da svolgere. Nello studio delle tecniche è necessario lavorare su di sè con attenzione. E' necessario prestare attenzione all'insegnante, all'avversario e al proprio corpo.
Inoltre le forme includono movimenti complessi di pugni, calci e blocchi con difficoltà sempre crescente. I bambini scoprono che memorizzare ed eseguire queste abilità non viene naturalmente e che bisogna sviluppare una grande concentrazione per ottenerli.
4. Responsabilità
Durante la lezione gli allievi devono mostrarsi con un'uniforme ordinata, pulita e accompagnata da una cintura legata. Anche le attrezzature, come le armi, le protezioni e gli scudi, devono essere curati ed è responsabilità dei ragazzi prendersene cura.
I bambini inoltre imparano il valore delle loro azioni. Solo imparando le forme e perfezionando le tecniche avanzeranno di cintura. Gran parte di questa responsabilità trascende in altri aspetti della vita del bambino: il comportamento e l'educazione spesso migliorano notevolmente dopo che un bambino comincia il suo percorso marziale.
4. Responsabilità
Kung Fu per i bambini
5. Rispetto
Kung Fu per i bambini
5. Rispetto
Il rispetto è un principio importante della pratica delle arti marziali. Questo valore copre tutto il lignaggio dell'arte marziale: il maestro, le cinture più alte, l'uniforme e se stessi.
Il rispetto verso gli altri va di pari passo con lo sviluppo della fiducia in se stessi. Le arti marziali insegnano ai bambini che non devono dimostrare qualcosa agli altri ragazzi, ma piuttosto che devono rsentirsi completir con se stessi.